CONSIGLI PER UN BUON INIZIO

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Alexcap079
LocoDigitale
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 12:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Agrigento
Contatta:

#31 Messaggio da Alexcap079 »

Ops, pensavo di aver attivato la firma e che quindi sarebbe apparso il mio nome. Così non è e quindi mi presento...Alessandro

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#32 Messaggio da p966225 »

con il lenz centrale, leggi quanti ampere eroga e considera che ogni loco va da 300 a 600 milliampere (salvo le eccezioni) e seconda se usi anche luci, fumo, suoni, ...
la centrale quante funzioni comanda? F1, F2, F3, ... tieni conto per i decoder sonori una decina ci vorrebbero. per la altre 4 sono sufficienti...

comunque un consiglio: leggi prima tuuuuuuutttttte le pagine di DCCworld; c'e' tutto!

gery

Alexcap079
LocoDigitale
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 12:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Agrigento
Contatta:

#33 Messaggio da Alexcap079 »

grazie. il problema è che devo decidere se comprare lo start set di lenz o il multimouse. HO cercato lenz con la funzione ricerca, ma mi ha aperto decine di pagine, ergo centinaia di tread. Non ho osato cercare multimouse....
Non credo che una semplice domanda stanchi tanto. se poi così fosee, bè, chiedo scusa e mi ritiro....

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#34 Messaggio da p966225 »

forse c'e' qualche starter set roco multimaus piu' bello per l'Italia (es rtc merci di verona), ma il lenz e' raccomandato da Buddace. un multimaus mi pare che si possa aggiungere alla rete lenz come secondo comando, cosi' anche per i suoni arrivi a 20 funzioni. Hai letto il sito DCCworld, non il forum? ci sono le recenzioni, i manuali, ...
gery

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#35 Messaggio da gimar »

Ti consiglio di aspettare la Fiera di Norimberga, che si terrà  la settimana prossima.
Proprio Roco ha un nuovo sistema interessante. Dovendo cominciare spendi bene i tuoi soldi.
Guarda:
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=3536
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html
Ciao.

Alexcap079
LocoDigitale
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 12:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Agrigento
Contatta:

#36 Messaggio da Alexcap079 »

Grazie Ragazzi per le risp. Ho letto le recensioni del sito, ma non specifica il discorso dei spund e degli scambi. Seguirò il consiglio sull'attesa della fiera di norimberga. Vedremo cosa usciranno. Thanks

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#37 Messaggio da gimar »

Alexcap079 ha scritto: Ho letto le recensioni del sito, ma non specifica il discorso dei spund e degli scambi.
Forse mi son perso qualcosa? cosa intendi e vuoi sapere riguardo gli spund e gli scambi?

Alexcap079
LocoDigitale
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 12:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Agrigento
Contatta:

#38 Messaggio da Alexcap079 »

scusa, volevo scrivere SOUND. Nel senso che non specifica se è possibile utilizzare i decoder con sound e se e quanti scambi possono essere "pilotati" in contemporanea alle loco

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#39 Messaggio da gimar »

Sound: qualsiasi centrale DCC a norme NMRA comanda i suoni, unica limitazione il numero di funzioni.
Se Prendi il Lockmause ha 4 funzioni cioè 4 suoni oppure 3 suoni e 1sganciatore e così via.
Se prendi una Digitrax ha 12 funzioni: 12 suoni oppure 11 suoni e il faro centrale, 10 suoni il faro e lo sganciatore ecc.

Scambi: anche qui dipende dalla centrale. Il Lokmause li vede come locomotive quindi 99 loco o p.es. 40 loco e 59 scambi.
Altre centrali arrivano a 9999 loco e/o scambi.

MULTIMAUSE: 9999 loco e 1024 scambi e 10 funzioni.
http://www.roco.cc/content.php?id=1476& ... 15fcbe5045

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

#40 Messaggio da tfsm »

Salve a tutti.
Evito di aprire un nuovo thread e utilizzo questo per presentarmi e fare qualche domanda da assoluto inesperto di digitale.
Mi chiamo Mauro, vivo a Roma e da qualche mese ho "rimesso in moto" il plastico che avevo iniziato nella casa dei miei genitori a Modena. Plastico iniziato nel 1990 (avevo 14 anni...).
Ovvio che dopo una leggera ristrutturazione della linea (dovuta ad errori di gioventù...) mi è venuta subito la voglia di digitale anche perchè la mia passione sono le manovre fra stazione, scalo merci, ecc... Ed avere tutte le loco in esercizio mi fa impazzire di goduria!

Ho cominciato a leggere parecchio sull'argomento in internet e ovviamente sono approdato al vostro forum, che mi sembra il top per imparare e chiedere.

Prima domanda: ho adocchiato subito il Multimaus Roco; leggo spesso che per comandare poche loco basta anche il lokmaus2 ma il Multimaus è più recente ... credo che per qualche euro in più (me lo posso permettere) convenga avere qualcosa di meglio... o NO ?? Tenendo anche conto del fatto che per lavoro posso andare in germania e comprarlo nuovo là ...
Insomma vale la pena o c'è di meglio a prezzo di poco superiore con standard NMRA (che mi pare il più diffuso)? NON ho intenzione di comandare segnali e scambi in digitale, il vecchio impianto elettrico lo voglio mantenere così com'è...

Seconda domanda: ho letto un po' di thread sull'argomento "problemi coi decoder"; la cosa mi ha un pelo preoccupato... ma il digitale, nell'anno 2008, è un sistema affidabile o bisogna comunque combattere con l'elettronica come con windows?? :(

Terza domanda: ho circa una decina di loco da digitalizzare delle quali 4 "facilmente" digitalizzabili (con presa nem) e altre molto più vecchie... ma non è questo che mi preoccupa... Aldilà  del fatto che smontandole farò un bel tagliando, mi chiedevo: come si comportano i decoder con i vecchi motori tipo G Lima? e come si comportano con una captazione di corrente (dal binario) eventualmente un po' precaria? vanno a singhiozzo? si resettano? impazziscono? tutte le cose insieme? :) Ovvio che la risposta è: pulisci i binari, grazie... :)

Quarta domanda: ho letto dei problemi di programmazione dei decoder hornby con il multimaus... confermate o si sono risolti? e comunque, senza pretendere nulla (li prenderei solo per comandare qualche semplice loco da manovra con luci e basta...), come vanno? soldi buttati?

Grazie per la pazienza e l'attenzione!

Mauro

Alexcap079
LocoDigitale
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 12:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Agrigento
Contatta:

#41 Messaggio da Alexcap079 »

Quindi, in definitiva, per un plastico con una decina di loco, e un 15 scambi, un multimouse è piu che sufficiente, giusto? quanto meno come rapporto qualità  prezzo. Un'ultima domanda, forse anch'essa banale. Gli scambi vanno collegati direttamente al multimouse o ci sono dei decoder (io ho una arnold commander 9 e posso comandare sino a 8 scambi, se non ricordo male, ho perso il libretto di istruzioni, ma con i due S4. da li la domanda dei decoder per scambi). Se li comando con decoder, sai mica quali sono i codici di quest'ultimi? Sò che un qualsiasi negoziante mi saprebbe dare una risposta,ma il piu vicino e non so quanto preparato e rifornito è a piu di 200 km da me:(
Si si, conosco anche il telefono, ma ALCUNI negozianti tirano l'acqua al proprio mulino.....

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

#42 Messaggio da Mario De Prisco »

Ciao Mauro e benvenuto fra di noi.
1) Per divertirsi con una decina di loco a mio avviso il lokmaus è sufficiente ma poco comodo. Prendendo il Multimaus aumenti la comodità  ma credo che te ne farai poco della possibilità  di comandare oltre 99 loco. Nella stessa fascia di prezzo c'è il Compact Lenz che è compatibile con i prodotti Roco. Per il mio plastico sono partito da un lokmaus che poi ho integrato con la compact Lenz.
2) sono macchine... e possono guastarsi. Comunque considera il grande vantaggio che Microsoft non ha contribuito in alcun modo 8) e questa è un garanzia implicita :lol:
3) i Lima motore G migliorano con la digitalizzazione a patto di aumentarne la massa e numero di prese di corrente. Ma non aspettarti che diventino cardaniche...
4) i decoder Hornby sono economici e forse non completamente aderenti allo standard NRMA. Per quanto il prezzo sia appetibile non li ancora provati.
Ciao a tutti

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

#43 Messaggio da tfsm »

Grazie Mario della risposta.
Già  il nome Lenz (che è quello che ho letto di più in giro per i decoder) mi attira... Si trova facilmente in Italia? ora mi vado a cercare un po' di caratteristiche ma immagino che già  una possibilità  in più offerta da questa centralina sia quella di leggere le CV.
Per deduzione immagino anche che questa funzione renda più agevole la programmazione e il controllo di un decoder...

Per quanto riguarda Microsoft, ovviamente la mia era un opinione personale (ma largamente condivisa :roll: ); comunque la mia era una domanda un po' così... giusto per avere un mezzo conforto e partire con questa avventura senza già  l'idea di dover lottare con decoder e centraline.

Dovrò digitalizzare una decina di loco (almeno per ora); me la cavo benino con l'elettronica ma la cosa che mi spaventa è aprire le loco, ho il terrore di rompere tutto; ne ho un paio belline, cardaniche, produzione Lima primi anni 90 e non so nemmeno da dove cominciare per aprirle... quindi credo che le farò digitalizzare da qualcuno più esperto di me; poi le altre le faccio io...

Intanto grazie dei consigli!

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

lenz lzv100

#44 Messaggio da tfsm »

Alla fine ho deciso di tirare fuori qualche soldino in più del previsto e mi sono deciso per l'acquisto di un set100 della lenz.
Mi è stato detto che il tr100 (il trafo da 3 ampere) non va bene perchè non è sufficiente ad alimentare la centrale...
a me suona un po' di cavolata ... presumo che la potenza massima del trafo limiti l'esercizio a tot loco e non di più e non pregiudichi il funzionamento della centrale... sbaglio?

...giusto per non cominciare a prendere subito in.....te da novizio!! ...poi è vero che costa 15 euri in più e basta... :)

Rispondi